Parco Naturale di Cruzinha

 Cruzinha è un'area vitale per centinaia di uccelli che vengono dal nord e usano questa area come punto di sverno nel loro viaggio verso l'Africa.

Per sostenere questo viaggio hanno bisogno di un'area sicura dove riprendere di nuovo le energie.

Questa area è importante anche per i rettili, gli anfibi ed insetti che dipendono dalla foce del fiume Ria da Alvor.

Nel parco vivono anche molte specie di piante, per questo il lavoro del centro è di controllare che piante, insetti ed uccelli crescano in modo naturale.

Gli archivi del centro mostrano informazioni su circa 500 specie di piante, 100 specie di molluschi e 250 specie di uccelli.

 

Il parco Cruzinha venne creato nel 1986 da una associazione caritativa Cristiana, A Rocha Trust, come un centro di studi sul campo ed osservatorio per uccelli.

Il centro ha accolto migliaia di visitatori da tutto il mondo.

 

Cruzinha ha obbiettivi particolari, per esempio:

  1. Promuovere un'attività concernente la conservazione della natura provvedendo alle strutture sia per i residenti che per i visitatori giornalieri.
  2. Studiare l'ecologia dell'Algarve orientale con particolare attenzione alla protezione ed alla migrazione dei volatili.
  3. Assistere ad iniziative locali e nazionali nell'educazione generale e nella conservazione.

 

Il progetto ha stretto forti legami con il movimento studentesco Cristiano, il Grupo Biblico Universitario, e nel 1992 un gruppo di sostenitori portoghesi formarono la Associaçao A Rocha per provvedere all'amministrazione del Centro.

A Rocha è attiva anche in Polonia, Argentina, Francia e Regno Unito

"L'Algarve ha ricchezze di interesse ecologico e bellezza naturale.

Negli ultimi anni è stato soggetto a drammatiche trasformazioni, associate al rapido sviluppo che è seguito all'ingresso del Portogallo nella Comunità Europea.

L'afflusso annuale di milioni di turisti ha anche un impatto profondo sul paesaggio.

Insieme a molte organizzazioni di conservazione mondiale, il team a Cruzinha riconosce che il credo sul mondo naturale giace dietro al modo in cui trattiamo l'ambiente.

 

 

"Per questo siamo attivi nel lavorare per la protezione dei rimanenti importanti habitat nell'Algarve orientale. A Cruzinha abbiamo sempre lavorato per appoggiare iniziative locali e nazionali nella conservazione della natura. In particolare abbiamo una stretta collaborazione con la Liga para a Protecçao da Natureza (LPN) e la Sociedade Portuguesa para o Estudo das Aves (SPEA). Il nostro lavoro è stato supportato dal Governo Portoghese, la Comunità Europea, il WWF e Birdlife International, tra le altre. Stiamo anche lavorando da vicino con il concilio locale per portare alla designazione dell'estuario dell'Alvore come area protetta. I risultati dello studio sul campo sugli uccelli, sulle piante, gli insetti e l'utilizzo della terra, sono stati distribuiti tra il Portogallo e l'estero tramite conferenze, relazioni e articoli".

 

Indice Generale | Indice Relazioni